SIE aderisce al protocollo di autenticazione 
SIE è affiliata a  

Tutte le News SIE


  • 12 dic 2016

    Aggiornamento Clinico Scientifico
    Impact of sleep behavior on glycemic control in type 1 diabetes: the role of social jetlag 
    a cura di Giuseppe Bellastella

    Larcher S, Gauchez AS, Lablanche S, Pépin JL, Benhamou PY, Borel AL.
    Eur J Endocrinol 2016;175:411-9. doi: 10.1530/EJE-16-0188

    LEGGI TUTTO
     

  • 07 dic 2016

    Pratica Clinica
    Valutazione della composizione corporea
    Luca Di Lazzaro, Federica Luisi, Chiara Marocco
    Sapienza Università di Roma
    Dipartimento di Medicina Sperimentale- Sezione di Fisiopatologia Medica, Scienza dell’Alimentazione ed Endocrinologia 

    La valutazione della composizione corporea  è essenziale nel definire lo stato di nutrizione e di salute dell’individuo. Valutare quantità e qualità di massa grassa (FM), massa magra (FFM) e stato di idratazione è utile nel definire l'efficacia dell’intervento nutrizionale. 

    LEGGI TUTTO
     

  • 26 nov 2016

    Pratica Clinica
    Quando e con che frequenza misurare PSA e testosterone (totale o libero) dopo i 60 anni?
    Alberto Ferlin
    Università di Padova
    Dipartimento di Medicina
    UOC Andrologia e Medicina della Riproduzione
    Padova

    Se, quando e a chi eseguire uno screening con dosaggio di PSA e testosterone per individuare precocemente (e quindi ridurre le conseguenze a lungo termine) il cancro alla prostata e l’ipogonadismo rimane argomento controverso.

    LEGGI TUTTO
     

  • 19 nov 2016

    Trattamento dell’osteoporosi: algoritmo AIFA
    Algoritmo AIFA per una maggiore appropriatezza prescrittiva. L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), in collaborazione con la Società Italiana di Reumatologia (SIR) e la Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro (SIOMMMS), ha sviluppato un algoritmo decisionale per favorire la razionalizzazione e l’appropriatezza della terapia anti-osteoporotica

    LEGGI TUTTO
     

  • 11 nov 2016

    Pratica Clinica
    Ipoglicemia cronica e deficit di memoria
    Anna Rita Maurizi, Paolo Pozzilli
    Area di Endocrinologia e Diabetologia, Università Campus Bio-Medico,
    Roma Via Alvaro del Portillo 28, 00128 Roma
    e-mail [email protected], [email protected]

    L'ipoglicemia ricorrente per lo più secondaria al trattamento farmacologico, insulinico o con ipoglicemizzanti orali, rappresenta un serio e frequente evento avverso nel paziente diabetico

    LEGGI TUTTO
     

  • 10 nov 2016

    Determina AIFA del 26 ottobre 2016
    Utilizzo degli incretino-mimetici nel Diabete Mellito di tipo 2
    Aggiornamento del Piano Terapeutico per l'utilizzo appropriato dei farmaci "incretino-mimetici" nel diabete tipo2

    LEGGI TUTTO
     

  • 01 nov 2016

    Pratica Clinica
    GHD come predittore di sindrome metabolica
    Alessandro Ciresi, Carla Giordano
    Sezione di Malattie Cardio-Respiratorie ed Endocrino-Metaboliche, Dipartimento Biomedico di Medicina Interna e Specialistica (Di.Bi.M.I.S.), Università degli Studi di Palermo

    Il GH, la cui principale azione consiste nella stimolazione della crescita corporea, continua ad esercitare funzioni metaboliche in età adulta, per cui l’ormai riconosciuta “sindrome da deficit di GH (GHD) dell’adulto” configura un vero e proprio modello di sindrome metabolica (SM) 

    LEGGI TUTTO
     

  • 28 ott 2016

    Nota AIFA 40
    Abolizione della Nota AIFA 40
    Disponibilità di nuovi dosaggi del medicinale per uso umano pegvisomant (Somavert®)

    LEGGI TUTTO
     

  • 20 ott 2016

    Lenvatinib
    Il 21 ottobre 2016 avrà luogo presso l’aula Mangiagalli della Fondazione IRCCS Ca’ Granda di Milano (ore 14:00-16:00) il lancio italiano di un nuovo farmaco per la cura dei tumori della tiroide in progressione e non responsivi allo iodio radioattivo

    LEGGI TUTTO
     

  • 18 ott 2016

    Pratica Clinica
    I marcatori neuroendocrini nella pratica clinica: utilità e limite.
    Nicole Brighi, Guido Biasco, Davide Campana
    I tumori neuroendocrini (NET) sintetizzano e secernono vari peptidi che possono essere utilizzati come biomarkers. Questi vengono suddivisi in due gruppi: quelli “generali”, comuni a tutte le neoplasie neuroendocrine, quali la Cromogranina A (CgA) e la Enolasi neurone-specifica (NSE) e quelli “specifici” dei singoli tumori comprendenti gli ormoni che le cellule sono in grado di produrre.

    LEGGI TUTTO