SIE aderisce al protocollo di autenticazione 
SIE è affiliata a  
 

Malattie ipotalamo-ipofisarie


 PRESENTAZIONE

Nell’ambito delle attività della SIE, la costituzione di un Club delle Malattie Ipotalamo-Ipofisarie (MIC) è finalizzata alla promozione della ricerca scientifica, della formazione specialistica e dell’assistenza clinica dedicate alla fisiologia e alla fisiopatologia dell’asse ipotalamo-ipofisario. [...]
 


NEWS

  • 12 febbraio

    RELAZIONE FINALE 4I 2020 ROMA

    INCONTRI ITALIANI IPOTALAMO-IPOFISARI (4i) 2020 – considerazioni finali Cari colleghi, gentili colleghe,....

  • 6 marzo

    Progetto ENDOlabNET

    GH ed IGF-I: rivalutazione dell’accuratezza, affidabilità e riproducibilità delle metodiche di dosaggio volta al miglioramento dell’interpretazione dei dati di tali biomarcatori e del loro utilizzo nella pratica clinica.

  • 26 gennaio

    Spot Acromegalia SIE-ANIPI 2017

    Spot Acromegalia SIE-ANIPI 2017

  • 24 novembre

    Registro Apoplessia Ipofisaria

    Con questo progetto si intende valutare i dati epidemiologici, la presentazione clinica, le modalità di gestione e l’outcome clinico dei pazienti con apoplessia ipofisaria nella realtà italiana. A tale scopo è stato creato un registro online di facile compilazione, nel quale far confluire i dati relativi ai pazienti con diagnosi di apoplessia ipofisaria e gestiti nelle strutture endocrinologiche e neurochirurgiche italiane. Tutti i membri del Club SIE delle malattie ipotalamo-ipofisarie sono invitati a partecipare e a contribuire alla riuscita del progetto.

    Accesso al registro riservato ai Soci SIE